Evento in corso il 21 novembre
 
La Festa della Salute di Venezia si celebra in novembre per commemorare la fine della peste avvenuta nel 1631, per intercessione della Vergine invocata dal Doge un anno prima.
 
Nella Venezia cinquecentesca che cercava di trovare una nuova posizione sullo scacchiere internazionale dopo la scoperta dell’America e l’apertura di nuove tratte commerciali che la vedevano esclusa, provata per la temperie delle guerre che avevano visto come oppositori il Papato, la Francia e l’Impero, una terribile pestilenza si abbatté sulla popolazione nel 1575-77 mietendo decine di migliaia di vittime.
 
Solo 54 anni dopo l’evento pestilenziale si ripresentò su una popolazione ancora stremata inducendo innumerevoli superstizioni e disperazione nel popolo tanto da indurre il Doge di Venezia a far ricorso al divino: il 22 ottobre del 1630 Nicolò Contarini pronunciò voto pubblico per l’erezione di un edificio di culto da intitolare alla Salute, chiedendo l’intercessione della Vergine per la fine della peste. I lavori iniziarono subito e si conclusero nel 1687 a epidemia ormai scongiurata, a prezzo però di una mattanza della cittadinanza tristemente memorabile: morì un veneziano su quattro.
 
Restò però a commemorare un evento triste una celebrazione che impone a tutta la cittadinanza di ricordare e di rinunirsi all’interno della fabbrica della Salute in uno dei giorni di festa più sentiti da Venezia tutta. Passando sul Ponte votivo, costruito appositamente ogni anno sul Canal Grande, una folla di cittadini raggiunge l’altra riva dove si erge il capolavoro barocco del Longhena per accendere un cero e onorare la Vergine con il proprio voto.
 
A fianco dell’aspetto religioso che è dominante in questa festa, sono sorte a latere numerose iniziative e soprattutto si è sviluppato l’aspetto ludico dell’evento: numerose banchi di dolciumi e palloncini colorati rallegrano il giorno della Salute rendendolo un evento memorabile anche e soprattutto per i più piccoli visitatori.

Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 12 in /home/customer/www/starsailvenice.it/public_html/wp-content/plugins/js_composer/include/classes/shortcodes/vc-basic-grid.php on line 184